E' vero che non è stagione e che non è tempo. Ma ieri, al mercato
contadino, c’erano tante fragole! Questo accade, probabilmente, perchè
vivo vicino Nemi che è il paese delle fragole. Per cui, il produttore
locale aveva fragole in abbondanza da vendere.
Così ho pensato di fare una ciambella alle fragole. Però voi potete farla alle mele, alle pere..il procedimento è sempre lo stesso
Ingredienti:
buccia e succo di un limone
sbattete le uova con lo zucchero, incorporate la buccia grattugiata del limone ed il succo, poi l’olio e il latte, ora setacciate lievto e farina e incorporate all’impasto.
prendete una tortiera copritela con carta da forno e versate metà composto. Nel frattempo sbucciate le frutta e tagliatela in piccoli pezzi, infarinateli a adagiateli su composto (si infarinano per evitare che cadano giù)
ora mettete l’altra parte del composto e infornate a 180° per 20 minuti.
Buon appetito
Così ho pensato di fare una ciambella alle fragole. Però voi potete farla alle mele, alle pere..il procedimento è sempre lo stesso
Ingredienti:
buccia e succo di un limone
- 300 gr farina
- 100 gr zucchero
- 100 ml latte di riso
- 80 ml olio di semi
- 200 gr frutta fresca
- 1 bustina di lievito
- 3 uova (per i vegani: 2 banane mature e mezza bustina di cremor tartaro)
sbattete le uova con lo zucchero, incorporate la buccia grattugiata del limone ed il succo, poi l’olio e il latte, ora setacciate lievto e farina e incorporate all’impasto.
prendete una tortiera copritela con carta da forno e versate metà composto. Nel frattempo sbucciate le frutta e tagliatela in piccoli pezzi, infarinateli a adagiateli su composto (si infarinano per evitare che cadano giù)
ora mettete l’altra parte del composto e infornate a 180° per 20 minuti.
Buon appetito

Nessun commento:
Posta un commento