venerdì 27 settembre 2013

Crema di fagiolina del Trasimeno

In Umbria c'é un legume molto buono che si chiama fagiolina del Trasimeno.
E' molto saporito e veloce da preparare per le sue piccole dimensioni.

Ho preparato una crema con fagiolina e erbe aromatiche e il risultato è stato ottimo.

Fagiolina (ma vanno bene anche altri tipi di legumi)
Acqua
erbe fresche (rosmarino, salvia, basilico)
sale e pepe q.b.
1 peperoncino
1 dito di vino bianco
olio

Lessate i legumi in acqua salata, una volta cotti aggiungete il vino e fatelo evaporare, mettete le erbe aromatiche e il peperoncino e fate insaporire con sale e pepe per circa 20 minuti. Passate il tutto e servite con crostini caldi e l'olio d'oliva a crudo.



Buon Appetito!

lunedì 23 settembre 2013

Zuppa di patate e porro con zafferano

L'autunno sta tornando e inizia la voglia di zuppe.

Ieri sera ho preparato questa zuppa e devo dire che il risultato è stato ottimo!

                                   

Ingredienti:

4 patate
1 porro
una manciata di bietola tagliata a strisce
1/2 cipolla
1 lt acqua
1 dito di vino bianco
Zafferano precedentemente messo in acqua tiepida
sale/pepe qb.
olio d'oliva

Fate rosolare la cipolla, il porro e le patate precedentemente pelate con l'olio.
Dopo circa 15 minuti aggiungete il vino, una volta evaporato aggiungete l'acqua. Una volta cotto potete passarlo, ma senza frullatore seno diventa gommoso, fatelo manualmente.

Dopo circa mezz'ora a fuoco basso aggiungete il sale, il pepe, lo zafferano e la bietola.

Cuocete altre 15 minuti e servite con crostini caldi!

Emma





venerdì 9 agosto 2013

Spaghetti crudi!



In questi ultimi giorni ho provato a fare una dieta crudista a base di frutta fresca, frutta secca, semi e verdure crude.
Ho pensato a come fare dei spaghetti a modo crudista e molti le fanno con le zucchine. Sì ho fatto la "pasta" cruda con le zucchine e l'ho condito con pomodoro e basilico tutto a crudo.

Ingredienti:
1 zucchina
pomodori freschi
basilico
olio
pinoli
sale

Usate un taglia verdure a strisce con l'attrezzo a julienne (oppure usate il pela patate e poi taglietele a strisce).
                                                

Frullate i pomodori con i pinoli, il basilico aggiungete il sale e l'olio a crudo.

Mettete il tutti in un piatto e assaporate la freschezza dell'estate!

Dall'orto alla tavola senza spese, provateli sono ottimi!

Emma

venerdì 2 agosto 2013

Ciambellone cocco e pesca: ricetta vegan e non



Se avete delle pesche un pò ammaccate da consumare ecco un metodo gustoso e veloce per consumarle!

-250gr farina bio 00
-125gr zucchero di canna
-125ml acqua
-125 ml olio di semi
-50 gr farina di cocco grattuggiata
-4 grosse pesche
-1 bustina di lievito
-3 uova (si possono sostituire con 1 banana matura da montare con lo zucchero)

Procedimento:
Sbattere le uova con lo zucchero, incorporare olio e acqua, farina di cocco e farina 00,
tagliare le pesche a fettine sottili e disporle su una teglia da forno oliata e infarinata.
Versare sopra alle pesche il composto e infornare a 180 gradi per 20 minut.

Yummy

lunedì 29 luglio 2013

Fagiolini con mandorle

Una fresca idea per mangiare fagiolini in maniera diversa, con mandorle e una vinaigrette di agrumi e aceto balsamico.
                                                        
Ingredienti:

Fagiolini
mandorle (tritate o in scaglie)
olio Evo
sale
pepe
aceto balsamico
arancia

lavare e lessare leggermente i fagiolini, ma non troppo, cercate di tenerli croccanti sono molto più buoni.
Mentre si cuociono, prendete le mandorle e fatele saltare qualche minuto in una padella.
Unite il tutto e preparate una vinaigrette mischiando energicamente olio d'oliva, aceto balsamico, succo di mezz'arancia, sale e pepe e cospargete l'insalata.

Con l'altra metà dell'arancia tagliate alcune fette e decorate il piatto da portata.

Emma

lunedì 15 luglio 2013

Ciambellone vegan con mandorle e albicocche


Una ricetta semplicissima e velocissima da fare per una colazione nutriente o una sana merenda
il ciambellone alle albicocche e mandorle.
Ecco la ricetta:
  • 6 albicocche mature
  • 100gr farina bio
  • 50 gr fecola di patate
  • 1 banana matura
  • 1 vasetto di budino vegetale alla vaniglia
  • 1 bustina di lievito
  • 100 gr zucchero di canna
  • 60 gr mandorle
Lavare ed asciugare le albicocche, in una terrina montate con le fruste lo zucchero e la banana poi unite prima gli elementi fluidi e poi i soldi e le mandorle.
Prendete una pirofila da 26 cm e versateci sopra l'impasto dopo averla foderata con carta da forno. mettete sopra l'impasto le albicocche divise a metà e infornate a 160° per 25 minuti.
Cospargete di zucchero a velo e il gioco è fatto.






lunedì 8 luglio 2013

Tagine di Emma

                          (speradisole.wordpress.com)

Dopo alcune settimane di assenza, eccomi tornata con una nuova ricetta per meatless monday!

Questa ricetta è un mio esperimento personale che ha avuto un buon successo :)

Ingredienti:

Couscous 250gr
1 carota
1 patata grande
1 zucchina
1 melanzana
1 cipolla fresca
1 spicchio d'aglio
fagioli o ceci come preferite
sale/pepe q.b.
1/2 cucchiaino cannella
1/2 cucchiaino cumino
1/2 cucchiaino chili
1/2 cucchiaino curcuma
olio d'oliva

Pelate, lavate e tagliate le verdure a cubetti. lessate velocemente la patata.
Prendete una padella grande e fate saltare la cipolla, l'aglio e man mano inserite le varie verdure. Quando saranno cotte aggiungete le patate, tenete da parte l'acqua da aggiungere alla cottura (così non sprecate nulla).
Aggiungete le spezie ed i legumi da voi scelti.
Dopo aver cotto il couscous aggiungete le verdure e legumi.

Servite caldo.


Emma
PS: potete usare qualsiasi verdura di vostro gusto che avete in frigo :)